<!DOCTYPE html><html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"/></head><body style="font-family:Geneva,Helvetica,Arial,sans-serif; font-size: 12px;">Gentili colleghi,<br />
di seguito la nota inviata dal Cineca sull'argomento in oggetto.<br />
Un cordiale saluto<br />
<br />
Bruno Lo Rito<br />
<br />
--<br />
Università degli Studi di Palermo<br />
Area Sistemi Informativi e Portale di Ateneo<br />
Supporto Settore gestione documentale e supporto U-gov::UOB Banche Dati - Personale::Contabilità<br />
Email. csa@unipa.it<br />
Tel. 09123860077<br />
Fax. 09123860707<br />
--<br />
Operatore 34<br />
---- Messaggio inoltrato da comment@cineca.it ---<br />
<div style="border:none;border-left:solid blue 1.5pt;padding:0cm 0cm 0cm 4.0pt" type="cite">Da: comment@cineca.it<br />
A: unipa-co-dg-ma-pj-pb-news@comunicazioni.cineca.it<br />
ReplyTo: no-reply@cineca.it<br />
Oggetto: <strong>Gestione del Ritorno Firma in ambito Siope+</strong><br />
<br />
Buongiorno,
<p>La seguente comunicazione risulta di interesse per tutti gli Atenei e gli Enti di ricerca utenti della procedura UGOV Contabilità per l'esercizio 2019 che sono soggetti a SIOPE+.</p>
<p>Informiamo che sono in via di risoluzione i problemi di acquisizione dei flussi di ritorno firma che si sono verificati in queste prime settimane di operatività con siope+ e ci aspettiamo che la situazione vada allineandosi e risultino, quindi, disponibili in ugov tutti i flussi di ritorno firma corrispondenti agli ordinativi trasmessi a cassiere.</p>
<p>Stiamo tenendo monitorata la situazione, ma vi invitiamo comunque a verificare se rilevate ancora flussi di ritorno firma mancanti.</p>
<p><u>SOLO PER GLI ATENEI CHE NON UTILIZZAVANO LE FUNZIONI DI FIRMA DIGITALE </u></p>
<p>Ricordiamo agli Atenei che negli anni passati <strong>NON utilizzavano in ugov la funzione Ricevi da Firma Digitale</strong> che, con l'avvio di siope+, si rende necessario utilizzare la funzione di elaborazione dei flussi di ritorno firma (tasto Ricevi da Firma Digitale, da Contabilità Generale - Registrazioni - Gestione Cassiere Andata) per aggiornare lo stato degli ordinativi da Trasmesso Firma Digitale a Trasmesso.</p>
<p><u>Cosa cambia operativamente per questi atenei:</u></p>
<p>1) Nella maschera Coge > registrazioni > gestione cassiere andata i tasti NUOVO e TRASMETTI sono stati sostituiti da PREDISPONI FIRMA (per creare la distinta) e TRASMETTI A FIRMA (per trasmetterla al tramite). Con TRASMETTI A FIRMA i flussi contenenti gli ordinativi vengono automaticamente inviati al tramite via chiamate WS (web service) e non occorre più prelevare i file dalla cartella ftp e spostarli su applicativo del cassiere.</p>
<p><strong>N.B.</strong> Una volta inviate le distinte in questo modo, i relativi ordinativi non passano subito nello stato "Trasmesso", ma in stato "Trasmesso Firma Digitale".</p>
<p>2) Nella maschera Coge > registrazioni > gestione cassiere andata c'è un tasto che si chiama RICEVI DA FIRMA e che bisogna cliccare per elaborare i ritorni firma e fare in modo che gli ordinativi debitamente firmati passino in stato "Trasmesso".</p>
<p><strong><u>ATTENZIONE</u></strong>: Cambia il momento in cui le ritenute e contributi dei compensi e l'iva delle fatture diventano liquidati/esigibili: in precedenza lo erano a partire dal momento in cui si cliccava il TRASMETTI della distinta, ora invece quando si elabora il RICEVI DA FIRMA.</p>
<p>Da questo deriva che:</p>
<p>--> bisogna eseguire giornalmente il "ricevi firma" ed "elabora" per far passare in stato Trasmesso gli ordinativi firmati</p>
<p>--> bisogna stare attenti alle tempistiche sui pagamenti di fine mese (soprattutto dei compensi): se l'intenzione è far rientrare dei pagamenti nel mese in corso è opportuno non arrivare a inviare distinte negli ulimi giorni del mese altrimenti si rischia che il ritorno firma arrivi nel mese successivo provocando uno sfasamento ed un ritardo nel versamento delle ritenute.</p>
<p><strong>Per gli atenei che utilizzavano già la funzione Ricevi da Firma Digitale non ci sono cambiamenti.</strong></p>
<p> </p>
<p><strong>Per tutti gli Atenei soggetti a siope+:</strong></p>
<p>Senza bisogno di alcuna azione lato utente, il tramite invia a ugov le ricevute dei vari passaggi che esegue (invio a siope+, acquisizione firma, esecuzione ecc..). Questi messaggi "allegati" all'ordinativo vengono acquisiti in automatico dal ns documentale Titulus e, a partire dalla versione 21.12.00.00, è presente sull'ordinativo un pulsante che consente di visualizzare l'elenco dei messaggi emessi dal sistema Siope+.</p>
<p> </p>
<p>Ricordiamo che è disponibile documentazione specifica relativa a siope+ al link:</p>
<p><a href="https://wiki.u-gov.it/confluence/pages/viewpage.action?pageId=228917364" title="https://wiki.u-gov.it/confluence/pages/viewpage.action?pageId=228917364" target="_blank">https://wiki.u-gov.it/confluence/pages/viewpage.action?pageId=228917364</a></p>
<p><strong>Sempre a questo link abbiamo pubblicato anche delle faq che può essere utile consultare</strong>.</p>
<p> </p>
<p>Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti in merito tramite il servizio di supporto Customer Portal.</p>
<p>Cordiali saluti</p>
<p>Consulenza UGOV-CO</p>
<p> </p>
<br />
<br />
---<br />
La presente comunicazione è stata originariamente inviata all'indirizzo unipa-co-dg-ma-pj-pb-news@comunicazioni.cineca.it---<br />
Per la modifica o la cancellazione dalla lista<br />
unipa-co-dg-ma-pj-pb-news@comunicazioni.cineca.it e' possibile fare riferimento al referente<br />
presso l'ente per la gestione delle liste.<br />
<br />
Per maggiori dettagli consultare la pagina<br />
https://wiki.u-gov.it/confluence/display/DOCCP/Gestione+liste+di+distribuzione</div>
<br />
---- Fine messaggio inoltrato ---</body></html>