<div dir="ltr"><div>Gentili colleghi, <br></div><div>stamane la collega Angela Palazzolo, nell'ambito delle attività di Help Desk di Ateneo, ha affrontato una problematica legata al tema in oggetto. <br></div><div>Data la complessità della cosa, le sembra opportuno - e convengo appieno - di rendere pubblico tanto il questio posto, quanto la risposta ricevuta dal Cineca. Il tutto farà parte delle F.A.Q. che trovate sulla pagina "<a href="http://supporto-ugov.unipa.it">supporto-ugov.unipa.it</a>".</div><div>--------------------------------------------------------</div><div><b>Quesito</b></div><div><i><font size="1">Procedo a registrare il contratto che grava sui fondi a disposizione del
responsabile di un progetto Margine Italia Malta Calypso chiuso va tutto bene ma quando devo completare il processo di registrazione mi dice:<br>
Si è selezionato un tipo fondo finanziamento non coerente con l'ente finanziatore valorizzato le ho provate tutte ho inserito enti finanziatori diversi Regione, Ateneo <br>
FFO Fuori FFO misto niente mi da sempre lo stesso messaggio</font></i></div><div><b><br></b></div><div><b><font size="2">Risposta</font><br></b></div><div><p>l'attuale configurazione della tabella FONDO FINANZIAMENTO
configurata nel vostro Ateneo, che trovate in allegato, prevede
l'impossibilità di indicare un Ente Finanziatore nel Tab 'Enti
Finanziatori', qualunque sia il fondo finanziamento selezionato tra i
tre disponibili (FL_FINANZIATORE = 0 per tutte e 3 le tipologie di fondo
finanziamento).</p>
<p>L'errore che vi viene segnalato dipende dal fatto che l'Ente
Finanziatore viene inserito IN AUTOMATICO dal sistema nel Tab 'Enti
Finanziatori' nel caso in cui, nel pannello Testata del dg, sia stato
indicato un progetto con Ente Finanziatore valorizzato. Essendo
l'attuale configurazione tale per cui FL_FINANZIATORE = 0 per tutte e 3
le tipologie di fondo finanziamento, il sistema restituisce l'errore.</p>
<p>Eliminate l'ente finanziatore presente nel tab Enti Finanziatori del contratto con IDDG 415669. </p>
<p>Riporto il comment inviato il 12/08/2019 in merito agli Enti finanziatori:</p>
<p>A seguito della bonifica in corso presso tutti gli Enti dei dati
presenti nel modulo progetti ai fini della gestione del Fabbisogno, ci
stanno arrivando segnalazioni di errori al salvataggio dei documenti
gestionali contratto al personale/autorizzazione incarico, che compaiono
perché viene inserito in automatico dal sistema l’ente finanziatore,
ereditando l’informazione presente nel progetto, ma non è stata
correttamente configurata la tabella relativa ai Fondi finanziamento.</p>
<p>Questa situazione si genera perchè nel 2015 è stata rilasciata la
gestione ai fini della Banca Dati MIUR (Dalia) delle voci necessarie per
comunicare il finanziamento da enti esterni, utilizzando appunto le
informazioni presenti nel campo Fondo finanziamento.</p>
<p>Riportiamo di seguito le indicazioni date quando venne rilasciata la gestione:</p>
<p>‘’CSA ha differenziato le voci che permettono di indicare, ai fini
della Banca Dati Dalia, se un contratto è stato finanziato da enti
esterni o per fini di ricerca.<br>
Le voci previste attualmente da CSA sono:<br>
14097 - Attribuzione compensi u-gov BDM enti<br>
14242 - Attribuzione compensi U-GOV BDM RICF<br>
In precedenza esisteva solo la voce 14097, che veniva inserita in
maniera automatica nel pannello trattamento economico del contratto al
personale, se veniva compilato il pannello enti finanziatori.<br>
Ora, non essendoci più un'unica voce, abbiamo dovuto modificare la
gestione, per riuscire a mantenere l'inserimento automatico della voce
corretta da parte del sistema, senza che l'operatore la debba aggiungere
manualmente nel pannello trattamento economico.<br>
Per implementare tale gestione automatica, si è deciso di utilizzare la tabella tipo fondo finanziamento.<br>
Tale tabella è una tabella personalizzabile per ogni ateneo, che
attualmente contiene i valori FFO, FUORIFFO, MISTO. Abbiamo previsto di
poter associare ai valori presenti in tale tabella tipo fondo la voce
BDM corretta.<br>
Se quindi si sceglie un tipo fondo nel contratto, che abbia
l'informazione della voce BDM valorizzata, questa verrà inserita
automaticamente dal sistema al salvataggio nel pannello trattamento
economico. In questo caso il sistema verificherà che sia stato anche
correttamente valorizzato il pannello ente finanziatore.<br>
E' stato anche aggiunto un controllo bloccante che non si possa salvare
se è stato scelto un tipo fondo finanziamento non associato a voce BDM e
si valorizzi comunque il pannello enti finanziatori.<br>
Per chi fosse interessato ad attivare tale gestione, sarà quindi
necessario configurare opportunamente la tabella tipo fondo
finanziamento.<br>
Si sottolinea che se non si attiva tale gestione nessuna voce valida ai
fini della BDM sarà più inserita in automatico dal sistema nei contratti
nuovi creati dopo l'installazione di questa versione.<br>
Chi fosse interessato ad implementare la nuova gestione, dovrà
contattare il servizio di consulenza, in modo da poter attivare le
configurazioni necessarie. ‘’</p>
<p>Invitiamo tutti gli Enti, che all’epoca non avevano attivato la
suddetta configurazione a cogliere l’occasione per gestire correttamente
l’informazione anche ai fini dell’adempimento della Banca dati MIUR,
richiedendo al Servizio via ticket l’attivazione delle configurazioni
necessarie, dato che ora nei progetti è sempre presente l’ente
finanziatore, e che quindi gli operatori se lo troveranno già
valorizzato nel contratto al personale/autorizzazione incarico.</p>
<p>Si precisa che, in attesa si attivare le opportune configurazioni per
la tabella Fondi Finanziamento, se si ha urgenza di inserire un
contratto al personale o una autorizzazione incarico e compare l’errore
al salvataggio a seguito della presenza dell'ente finanziatore ereditato
dal progetto, è possibile ovviare momentaneamente al problema
cancellando nel pannello ‘Ente finanziatore’, la riga relativa l'ente
finanziatore automaticamente inserita dal sistema ereditando
l’informazione dal progetto.</p>
<p>Rimango in attesa di una vostra comunicazione in merito alla modifica
della tabella Fondo finanziamento e a disposizione per ogni ulteriore
chiarimento.</p><p>---------------------------------------------------------</p><p>E' tutto, riportato così come da ticket ufficiale del Cineca</p><p>Sperando che la cosa possa esservi utile, cordiali saluti</p></div><div><div><div dir="ltr" class="gmail_signature" data-smartmail="gmail_signature"><div dir="ltr"><div><div dir="ltr"><div><div dir="ltr"><div><div dir="ltr"><div><div dir="ltr"><div><div dir="ltr"><div><div dir="ltr"><div><div dir="ltr"><div><div dir="ltr"><div><div dir="ltr"><div><div dir="ltr"><div><div dir="ltr"><div><div dir="ltr">__________________________________________<br> <span style="font-family:comic sans ms,sans-serif"><i>Bruno Lo Rito</i></span> <br><span style="font-size:14px"><span style="font-family:comic sans ms,cursive">Università degli Studi di Palermo</span></span> <span><br></span><div><span style="font-family:arial,sans-serif"><font size="1"><span>Area Sistemi Informativi e Portale di Ateneo</span><br>Responsabile U.O. Banche dati Personale e Contabilità<br>V.le delle Scienze ed. 11 - 90128 Palermo - Italy<br></font></span></div><div><span style="font-family:arial,sans-serif"><font size="1">tel. 091 238 60008</font></span></div><span style="font-family:arial,sans-serif"><font size="1">mobile: 366 7765044</font></span><br><br>La presente email sostituisce il cartaceo ai sensi del D. Lgs. 82/2005.<br><pre cols="72"></pre></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div>